Lo stand ASRock era abbastanza fornito e, oltre ad esporre al completo tutte le proprie linee di motherboard, tra cui la 890FX Deluxe dotata di chipset AMD 890FX, per quanto riguarda la fascia enthusiast AMD e la Z68 Extreme 4 dotata di chipset Intel Z68 o la P67 Professional basata su chipset P67 per quanto riguarda la stessa categoria ma della famiglia Intel:
Il produttore californiano, come molti sapranno, ha da poco annunciato di aver lasciato il settore delle memorie RAM per dedicarsi unicamente agli SSD, sia consumer che business. Nessuna sorpresa quindi se nel loro stand abbiamo trovato diversi modelli di schede SSD su PCI-Express, destinate al mondo del lavoro, come i modelli Z-drive R3 RM88, dotato di controller Sandforce SF1565 e con capienze fino a 2.4 TB, o lo Z-drive 3 RM84, sempre con lo stesso controller ma con capacità fino a 1.2 TB e possibilità di usare sia memorie di tipo SLC che MLC.
Dal 1° al 5 di marzo saremo presenti al CeBIT 2011 con la nostra redazione. Aggiornamenti in tempo reale, azienda per azienda, su tutte le novità hardware, software, gadget e tendenze che vedremo poi nel corso di quest’anno.
Oltre ai nostri reportage, riporteremo le migliori news anche nella nostra sezione dedicata sul forum: CeBIT 2011
A fine novembre 2009, i PM Alfredo Robledo e Francesco Cajani del Tribunale di Milano, durante il processo con rito abbreviato a carico di quattro dirigenti (all’epoca dei fatti) di Google imputati nel caso Vividown, chiesero condanne per un anno di carcere per tre dei quattro imputati e sei mesi per il quarto; la sentenza è arrivata oggi e, seppur inferiore a quanto chiesto dai PM, segnano un caposaldo, un precedente legale che di certo merita qualche considerazione.
Elicottero Parrot A.R. Drone: lo piloti con l’iPhone
Gadget e Hi-Tech Autore: Luigi Mango 4 Commenti »Al CES di Las Vegas in corso in questi giorni, Parrot, noto produttore di sistemi di comunicazione wireless e di navigazione satellitare, ha presentato un gadget molto interessante: l’A.R. Drone, un quadricoptero dalle funzionalità avanzate (come vedremo in seguito) ed in grado di essere pilotato tramite il collegamento Wi-Fi dall’iPhone o dall’iPod Touch.
Ultimi Commenti